GINNASTICA POSTURALE
La ginnastica posturale, svolta presso il nostro centro, è specifica per ragazzi con paramorfismi (es. atteggiamento cifotico) e dismorfismi (es. scoliosi), e adulti (R.P.G.)
Cosa intendiamo per pramorfismi e dimorfismi:
I paramorfismi, alterazioni della morfologia corporea sono
il risultato di posizioni scorrette e atteggiamenti posturali viziosi, che con
il tempo sono causa di dolore. Essi hanno origine da squilibri muscolari-legamentosi dovuti prevalentemente ad uno stile di vita sedentario e a malsane abitudini posturali. Solitamente sono forme reversibili che si
possono correggere attraverso esercizi specifici, non comportano, se trattate
adeguatamente, alterazioni delle strutture scheletriche. Devono comunque essere
diagnosticate precocemente per essere trattate con successo.
Nell'età dello sviluppo queste alterazioni morfologiche non devono essere sottovalutate
e trascurate altrimenti si possono trasformare in forme assai più gravi che
causano modificazioni della struttura scheletrica meglio conosciute come
dismorfismi.
I dismorfismi sono delle modificazioni strutturali della
normale morfologia corporea. Anche se sono forme più importanti rispetto ai
paramorfismi, se trattati precocemente e con interventi adeguati possono
migliorare, ma al contrario, trascurati e sottovalutati si aggravano e
progressivamente provocano disturbi funzionali. Tra le problematiche più comuni
si annoverano, problemi respiratori e circolatori che possono alterare la
normale funzione dei processi fisiologici vitali dell'individuo.
Le lezioni, vengono svolte solitamente da gruppi composti al massimo da 5-6 persone, permettendo all'istruttore di osservare, con attenzione, tutti i componenti del gruppo che partecipano alla seduta. L'istruttore guiderà l'esecuzione dell'esercizio, apportando, se necessario, varianti in base alla situazione di ogni singolo soggetto.
VESTIARIO
Per svolgere la lezione, è indicato indossare abiti comodi, come tuta e scarpe da ginnastica. E' in oltre richiesto un telo da poter apporre sopra i materassini, sui quali il soggetto andrà a lavorare.
